|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
Finalità Realizzazione di corsi di informatica per disabili o per persone che operano coi disabili (educatori, operatori di cooperative di solidarietà, genitori, ecc.). |
![]() |
![]() |
Obiettivi dei corsi Insegnare a lavorare, apprendere o giocare
con un Personal Computer. |
![]() |
![]() |
Aula corsi L'aula in cui vengono tenuti i corsi, di circa 50 mq., è accessibile senza barriere architettoniche ed è ubicata presso la scuola Rodari di Via Ognibene. |
![]() |
![]() |
Parco macchine Il laboratorio è munito di 8 Personal
Computer multimediali, connessi in rete locale e muniti di CD ROM e casse
acustiche. |
![]() |
![]() |
Insegnanti di sostegno Durante i corsi il laboratorio garantisce un insegnante di sostegno per ogni disabile partecipante. |
![]() |
![]() |
Equipe Tecnico / Scientifica L'équipe di volontari che gestisce il laboratorio è formata da professionisti nel campo dell'informatica che garantiscono il reperimento, la documentazione e l'installazione dei programmi adatti ai disabili. Oltre a ciò l'équipe cura la preparazione dei corsi ed il continuo aggiornamento sistemistico dell'ambiente informatico installato. |
![]() |
![]() |
Costi dei corsi Il contributo spese richiesto per la partecipazione ad un corso di 4/5 lezioni può variare fra i 20 ed i 30 Euro. |
![]() |
![]() |
Effettuazione dei corsi I corsi vengono effettuati normalmente nella giornata di sabato in orari da concordare. Nel caso di particolari necessità, può essere valutata la possibilità di effettuare un corso anche in un qualsiasi altro giorno della settimana. |
![]() |
![]() |
Informazioni Per avere informazioni dettagliate sul
laboratorio, per iscriversi ai corsi o per offrire la propria collaborazione
come volontari, si può telefonare alla nostra sede in P.le Rondani N° 3/B, ogni giorno feriale dalle 9.00 alle 11.30 escluso il sabato (numero
telefonico 0521-282701). |
![]() |
![]() |
Sostenitori
Il Comune di Parma ha contribuito, per i due terzi, alla copertura delle
spese di impianto del laboratorio (il rimanente terzo è stato pagato
dalla nostra Associazione). |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Home Page - Laboratorio d'informatica per disabili - Centro di riabilitazione equestre - Cooperativa "Dopo di Noi" - Centro di musicoterapia - Gruppo Musicale "Anni 60 e dintorni" A.I.A.S. Parma Sede Legale P.le Rondani N° 3/B - Telefono 0521-282701 Fax 0521-282701 Per informazioni inviate un messaggio a info@aias.parma.it Web by Aicod |